Elenco Nazionale Valutatori Immobiliari

Conoscenze, abilità e competenze

GIUSEPPE PILATI

Foto: GIUSEPPE PILATI

Iscritto N° 00909

Sito web:
geometrapilatigiuseppe.it

Contatti

Indirizzo:
Via Vespri, 83 TRAPANI (TP)

Telefono: 092320693

Cellulare: 3319304424

Fax: 092320693



Curriculum estimativo

Svolgo l'attività di Geometra come libero professionista con studio tecnico in Trapani dal 1990, sono iscritto all'Albo del Collegio dei Geometri e G.L. di Trapani al n. 1233 e svolgendo prevalentemente incarichi peritali dal 2018 ho scelto di associarmi ad E-Valuations e risulto iscritto con il n. 1170.
Ho iniziato l'attività professionale collaborando con diversi studio tecnici professionali della città di Trapani ed in particolare abbastanza attiva è stata la collaborazione con lo Studio di Ingegneria ed Architettura Arch. Ing. Todaro, con lo studio Valenti e Manuguerra.
Nello svolgimento dell'attività di perito tecnico valutatore per la Banca Nuova Spa oltre a varie società immobiliari.
Ai fini dell'aggiornamento professionale obbligatorio ho avuto modo di svolgere diversi corsi organizzati dal mio Collegio professionale in materia di Certificazione Energetica degli edifici, Energy Manager, catasto, successioni, valutazione immobili con Geoval ed altri, ho inoltre acquisito CFU partecipando ad corso FEED in Edilizia della Facoltà di Architettura dell'UNI RC e proseguendo come iscritto alla Facoltà di Architettura.
Curriculum estimativo
Inizio attività estimativa
1990 (27 anni di esperienza)
Svolgo attività di CTU presso il Tribunale di Trapani.
Tecnico fiduciario dell'istituto di credito Banca Nuova Spa, Immobiliare Stampa, SV Costruzioni, ValdericeImmobiliare ed altre società e ditte del ramo immobiliare.

Inizio attività estimativa

1990 (33 anni di esperienza)

Titolo di studio

Geometra nel 1985 a Trapani

Specializzazioni

  • Valutazione Investimenti Valutazione Investimenti
  • Industriale Industriale
  • Fisco Fisco
  • Commerciale Commerciale
  • Direzionale Direzionale
  • Artigianale Artigianale
  • Sviluppo aree edificabili Sviluppo aree edificabili
  • Terreni e Aziende Agricole Terreni e Aziende Agricole
  • Residenziale Residenziale

Assicurazioni

  • LLOYD'S - Assicurato su attività professionale generica (Massimale €250.000,00)

Lingue parlate

  • Francese (Livello di conoscenza: Scolastico)
  • Inglese (Livello di conoscenza: Scolastico)

Associazioni di Valutatori

  • E-Valuations - Socio n°1170 dal 2018

Istituti bancari (Beneviso)

  • BANCA POPOLARE DI VICENZA - SOCIETA' COOPERATIVA PER AZIONI (dal 2006)

Corsi frequentati (18 ore totali)

2007

Corso speciale in Valutazione Immobiliare

Durata: 18 ore
Ente organizzatore: GEOVAL
Luogo: Trapani

Scarica attestato

Seminari di studio frequentati (2 ore totali)

03/05/2016

Come diventare un Valutatore Immobiliare certificato

Durata: 2 ore
Ente organizzatore: STI - Mantova
Luogo: Mantova

Scarica attestato

Portfolio delle stime effettuate

23/05/2017 Foto: PROGETTO DI DIVISIONE EREDITARIA

PROGETTO DI DIVISIONE EREDITARIA

Luogo: PACECO
Cliente: AVV. OCCHIPINTI MASSIMO
Valore di mercato: 509.306,00 Euro
Procedimento estimativo: Comparazione
Destinazione immobile: Agricolo rurale
Descrizione: STIMA PER LA VALUTAZIONE DEL COMPENDIO AGRICOLO FINALIZZATA AD UN EQUO PROGETTO DIVISIONAL STIMA PER LA VALUTAZIONE DEL COMPENDIO AGRICOLO FINALIZZATA AD UN EQUO PROGETTO DIVISIONALE DEL FONDO DENOMINATO “QUASARANO”, SITO NEL COMUNE DI PACECO.
IL FONDO OGGETTO DI STIMA È UBICATO A POCHI KM. DALL’ABITATO PERIFERICO DEL TERRITORIO DI PACECO CON ACCESSO DALLA S.S. 115.
DETTO FONDO È QUASI ESCLUSIVAMENTE INVESTITO A ULIVETO, IN PARTE DI NUOVO IMPIANTO, PARTE DELLO STESSO FONDO È DESTINATA A COLTURE DEL TIPO SEMINATIVO, FICODINDIETO, FRUTTETO E AGRUMETO, QUEST’ULTIME DUE NON CENSITE IN CATASTO, INOLTRE IN PROSSIMITÀ DEL CONFINE SUD – EST RISULTA IMPIANTATA UNA PINETA COMPOSTA DA ALBERI DI ALTO FUSTO DELL’ETÀ AP-PARENTE DI CIRCA 50 ANNI.
E’ SEGNALATA INOLTRE LA PRESENZA DI UNA PICCOLA FONTE NATURALE DI ACQUA
DERIVATA DA UN POZZO UBICATO ALL’INTERNO DELLA CORTE DEL FABBRICATO PRIN-CIPALE.
LA SUPERFICIE COMPLESSIVA COLTIVABILE DESTINATA QUASI PER INTERO ALLA COLTIVAZIONE DI UN ULIVETO È PARI A CIRCA HA 12 ARE 36 E CENTIARE 09.
LE PIANTE DI ULIVO OCCUPANTI COMPLESSIVAMENTE UNA SUPERFICIE DI HA 10 ARE 47 E CENTIARE 04 SI PRESENTANO TUTTE IN BUONO STATO, ANCHE SE ALCUNE (HA 4.59.33) IN ETÀ AVANZATA DEL LORO CICLO ECONOMICO, OTTIMALE È LA LORO ESPOSIZIONE CHE GARANTISCE VALIDA INSOLAZIONE ED IL POSSIBILE RAGGIUNGIMENTO DI LIVELLI QUALITATIVI ELEVATI NELLA PRODUZIONE DI OLIO.
UNA PARTE DELLO STESSO FONDO, CIRCA HA 2 ARE 09 E CENTIARE 55, È DESTINATA A COLTURE SEMINATIVE ATTUALMENTE NON PRATICATE. UNA BREVE ANALISI STORICA DEL FONDO SEMINATIVO HA COMUNQUE EVI-DENZIATO UN BUON GRADO DI FERTILITÀ DEL TERRENO.
IN ALTRA PICCOLA PORZIONE DEL FONDO CIRCA HA 0 ARE 31 E CENTIARE 58, LIMITROFA AL FABBRICATO, INSISTE UNA PORZIONE COLTIVATA A FRUTTETO, PRIN-CIPALMENTE ALBERI DA FRUTTA, LIMONI, ARANCE E MANDARINI, NELLA STESSA SI INTERCALANO UNA MINIMA QUANTITÀ DI ALBERI DI NESPOLO, TUTTE LE CULTIVAR SI PRESENTANO IN BUONO STATO CON UN CAPPELLO VEGETATIVO FIORENTE AS-SOCIATO AD UN BUON PORTAMENTO.
NELLA PARTE SUD-EST DEL FONDO AGRICOLO UNA PICCOLA PORZIONE DELLA CONSISTENZA ARE 05 E CENTIARE 50 VIENE COLTIVATA A FICODINDIETO DELLA CULTIVAR TIPO SURFARINA, IN STATO VEGETATIVO DISCRETO MA ASSOLUTAMENTE NON CURATA, CHE COMUNQUE PRESENTA UNA BUONA ADATTABILITÀ ED UNA SUFFICIENTE CAPACITÀ PRODUTTIVA.
INFINE NELLA PARTE POSTA A SUD – EST DEL COMPENDIO AGRICOLO, SU TERRENO IN PARTE ROCCIOSO, RISULTA IMPIANTATA UNA PINETA CON ALBERI (PINUS) DI CIRCA CINQUANTA ANNI IN CONDIZIONI DI MANUTENTIVE VISIBILMENTE SCARSE ASSOCIATA AD UNA GESTIONE POCO ACCURATA, PALESEMENTE DOVUTA ALLA SUA SCARSA REDDITIVITÀ, IL CHE HA FATTO NOTEVOLMENTE ESPANDERE LA PRESENZA DI SPECIE NON ENDEMICHE O DA CONSIDERARSI INFESTANTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ (ROBINIA, ROVO, ECC), CHE HANNO AFFIANCATO LE ESSENZE CARATTERISTICHE DELLA STESSA.
TALI ALBERI, PARTICOLARMENTE DIFFUSI SULLE COSTE SETTENTRIONALI DEL MEDITERRANEO, HANNO SCOPO PRETTAMENTE ORNAMENTALE E NON FRUTTIFERO, MEN-TRE LA LEGNA, RICCA DI CANALI RESINIFERI, È SCARSAMENTE UTILIZZATA.
PER QUANTA RIGUARDA I FABBRICATI, GLI STESSI SONO POSIZIONATI IN PUNTI DIVERSI DEL COMPENDIO AGRICOLO.
IL FABBRICATO PRINCIPALE DELLO STESSO COMPENDIO, UBICATO IN BUONA POSIZIONE SOLATIA E CON AMPIA VEDUTA SULLA CAMPAGNA CIRCOSTANTE, SITUAZIONE CHE NE PRELUDE UNA BUONA SUSCETTIVITÀ AD USI COLLEGATI A QUELLI AGRICOLI TRADIZIONALI (AGRITURISMO ENOGASTRONOMICO, BED & BREK-FAST, ECC…), PRESENTA UNA PORZIONE ABITATIVA A DUE ELEVAZIONI FUORI TERRA CON ATTIGUA AREA CORTLIVA DI PROPRIETÀ DEGLI EREDI GERMANI XXXXXXXXXXXX, ED ADIACENTI VANI DESTINATI A MAGAZZINI, DEPOSITI ATTREZZI AGRICOLI E VECCHIE STALLE DI PROPRIETÀ INDIVISA DEGLI EREDI XXXXXXXXXXX.
GLI ALTRI FABBRICATI DENOMINATI “CASA DEL POVERELLO” E “MAGAZZINI E SILOS”, DI PROBABILE EPOCA COSTRUTTIVA POST-CONFLITTO BELLICO, UBICATI IN UNA POSIZIONE PIÙ DECENTRATA DEL FONDO PRESENTANO AMPIE PARTI DIRUTE. (VEDI CASA DEL POVERELLO)
[+]

Scarica allegato

Valore stimato

Ripartito per destinazione immobile
Agricolo rurale 509.306,00 Euro
Totale 509.306,00 Euro

Ogni valutatore immobiliare è indipendente e autonomo da STIMATRIXCity®.

Le informazioni presenti in questa scheda sono responsabilità esclusiva del Valutatore, STIMATRIXCity® applica un semplice controllo formale.

Il sottoscritto GIUSEPPE PILATI, ai sensi della L. 675/96 (tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali) e dell'art.13 del D. Lgs del 30 Giugno 2003 n. 196, AUTORIZZA al trattamento dei dati contenuti nel presente documento per consentire un'adeguata valutazione della mia candidatura per l'affidamento di incarichi di valutazione immobiliare (Perizie).

I dati e le dichiarazioni sono rese ai sensi dell’articolo 47 - Dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà - del DPR n.445/2000