Dopo la laurea in ingegneria (v.o.) al Politecnico di Torino nel '93, inizio il 'tirocinio' per diventare Ingegnere Forense in un primario Studio professionale, dove mi occupo in modo specifico di LL.PP.
Successivamente mi laureo in Architettura (classe 4) sempre al Politecnico di Torino, per poi completare il percorso formativo con una laurea magistrale in Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale (classe LM 48).
Professore a contratto di ‘Ingegneria Forense’ all’Università di Torino e Professore incaricato all’Università Internazionale UIPM, sono iscritto all'Ordine Ingegneri della Provincia di Torino (matr. 7061, sez. A) e all'Ordine Architetti PPC della Provincia di Torino (matr. 9540, sez. A), oltre ad essere Giornalista pubblicista (scrivo articoli scientifici e divulgativi per le testate Ingenio, Italia Casa, Quotidiano del Condominio, Il Giornale dell’Ingegnere, ecc.)
Sono titolare dello Studio di Ingegneria Forense www.studiovinardi.it con sedi a Torino e Milano, che tra le varie specializzazioni si occupa anche di estimo mobiliare e immobiliare, in particolare in ambito giudiziario/contenzioso.
2005 (20 anni di esperienza)
laurea in ingegneria (v.o.) nel 1993 a Torino
Ripartito per destinazione immobile | |
Commerciale | 1.062.000,00 Euro |
Totale | 1.062.000,00 Euro |
Ogni valutatore immobiliare è indipendente e autonomo da STIMATRIXCity®.
Le informazioni presenti in questa scheda sono responsabilità esclusiva del Valutatore, STIMATRIXCity® applica un semplice controllo formale.
Il sottoscritto Fabrizio Mario VINARDI, ai sensi della L. 675/96 (tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali) e dell'art.13 del D. Lgs del 30 Giugno 2003 n. 196, AUTORIZZA al trattamento dei dati contenuti nel presente documento per consentire un'adeguata valutazione della mia candidatura per l'affidamento di incarichi di valutazione immobiliare (Perizie).
I dati e le dichiarazioni sono rese ai sensi dell’articolo 47 - Dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà - del DPR n.445/2000