Nel 1986 costituisce con il padre Nevio, l'Associazione professionale "Studio Tecnico Lari”, alla quale si unisce, nel 2011, il figlio Gioele, Geometra laureato in Urbanistica, Pianificazione della città, del territorio e del paesaggio.
Nel 2020, lo Studio apre un recapito nel centro di Milano, in Via Vicenzo Monti.
Da molti anni i titolari sono diventati i Consulenti Tecnici di fiducia di importanti uomini d'affari ed industriali della Provincia di Lucca, Firenze, Prato, Milano.
Nel corso degli anni lo Studio, aperto nel 1963 dal Geom. Nevio Lari (1938-2019) ha svolto la propria attività in molte Regioni del Centro e Nord Italia, ed in particolar modo nelle varie provincie Toscane. Ha inoltre prestato la propria competenza professionale anche all'esterno, in Spagna ed in Svizzera.
L'attività è esercitata in maniera prevalente in Versilia (LU), e nelle sue limitrofe località.
1985 (40 anni di esperienza)
Diploma di Geometra nel 1984 a Istituto Tecnico Statale E. Celi - Massa
Ripartito per destinazione immobile | |
Residenziale | 122.553.445,00 Euro |
Direzionale | 2.571.600,00 Euro |
Industriale | 11.578.300,00 Euro |
Artigianale | 2.592.750,00 Euro |
Commerciale | 10.028.700,00 Euro |
Agricolo rurale | 5.158.900,00 Euro |
Mista | 1.971.000,00 Euro |
Turistico ricettiva | 7.900.000,00 Euro |
Pubblica | 500.000,00 Euro |
Totale | 164.854.695,00 Euro |
Ogni valutatore immobiliare è indipendente e autonomo da STIMATRIXCity®.
Le informazioni presenti in questa scheda sono responsabilità esclusiva del Valutatore, STIMATRIXCity® applica un semplice controllo formale.
Il sottoscritto Emanuele Lari, ai sensi della L. 675/96 (tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali) e dell'art.13 del D. Lgs del 30 Giugno 2003 n. 196, AUTORIZZA al trattamento dei dati contenuti nel presente documento per consentire un'adeguata valutazione della mia candidatura per l'affidamento di incarichi di valutazione immobiliare (Perizie).
I dati e le dichiarazioni sono rese ai sensi dell’articolo 47 - Dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà - del DPR n.445/2000