Valutazione per esecuzione immobiliare
Luogo: Ragusa
Cliente: Tribunale di Ragusa
Valore di mercato: 135.000,00 Euro
Procedimento estimativo: Comparazione
Destinazione immobile: Residenziale
Descrizione: Trattasi di un appartamento singolo posto al piano primo, comprensivo di: androne d'ingres
Trattasi di un appartamento singolo posto al piano primo, comprensivo di: androne d'ingresso, sottoscala ed ex locale caldaia al piano terra, quest’ultimo con ingresso da Via Muratori, locale di sgombero e w.c. al piano secondo, facente parte di un edificio di tre piani fuori terra di cui il piano terra, esclusi i locali sopra menzionati, è di proprietà di altra ditta, attualmente adibito a locale commerciale. L'edificio è ubicato ad angolo tra le Vie Oberdan e Muratori in un contesto residenziale con buona dotazione di servizi di base (scuole, negozi, parcheggi, piazze, ecc.). Urbanisticamente il contesto risulta caratterizzato dal tessuto viario più o meno regolare in una zona di non recente espansione edilizia, distante circa 1,2 Km dal centro città. Per la precisione l'edificio ricade nella zona definita nel P.R.G. vigente di Ragusa come "B1 zone B sature" normate nell'art. 39.1 delle N.T.A. del P.R.G. vigente (Zone prevalentemente residenziali coincidenti con la destinazione B2 e B3 del PRG del '74). L'edificio su cui insiste l'appartamento è stato realizzato, secondo quanto è stato possibile reperire dalla documentazione tecnica, tra la fine degli anni sessanta e la seconda metà degli anni settanta e con esattezza è stata autorizzata l'abitabilità della costruzione il 30 Luglio 1977 (informazioni ricavate dagli atti presenti all'ufficio Urbanistica di Ragusa). Quindi, l'edificio è stato realizzato prima del decreto di classificazione di zona sismica del 14/11/1981, pertanto le strutture nel suo complesso non sono state verificate secondo la normativa antisismica. I calcoli delle strutture in cemento armato, sono stati depositati all'ufficio del Genio Civile di Ragusa con il n. 1270 in data 16 Dicembre 1974 e le strutture sono state collaudate con attestato di avvenuto deposito n. 1270 del 22 Giugno 1977 legge 5 Novembre 1971 n. 1086. Sulla base dei documenti presenti all'ufficio tecnico, la struttura portante è in c.a., solai in latero-cemento gettati in opera, tamponamenti in doppia fila di laterizi e tramezzi in laterizio. L'appartamento presenta un ingresso indipendente da Via Oberdan n.5, da qui si accede ad un ampio androne di forma rettangolare che precede il vano scala da cui è possibile raggiungere il sottoscala, il primo piano e il secondo piano. L'appartamento posto al piano primo, presenta una porta d'ingresso in legno del tipo non blindato e al suo interno è formato da: ingresso che funge anche da disimpegno tra zona giorno e zona notte, soggiorno-cucina, bagno, letto, due lettini, w.c. doppio servizio e da un esteso balcone che circonda tutto il perimetro che si affaccia sulle due vie pubbliche (vedasi elaborato grafico). Gli ambienti sono ben distribuiti, molto funzionali, godono tutti di luce diretta e gli ambienti che si affacciano sulla Via Muratori godono di una buona luminosità e panoramicità paesaggistica. Si precisa che sono presenti le seguenti barriere architettoniche: i gradini posti sul marciapiede davanti il portone d’ingresso dell’edificio, le scale per raggiungere il sottoscala, l'appartamento e la terrazza, il w.c. doppio servizio per le dimensioni ridotte e la forma triangolare e il gradino del bagno. I gradini sul marciapiede possono essere superati con una scivola realizzata in prefabbricato in acciaio zincato, le scale con l'utilizzo di un montascale ed infine andrebbe adeguato quantomeno il solo bagno con sostituzioni dei sanitari e della vasca e l'eliminazione del gradino. Si presume un costo indicativo per eliminare tutte le barriere architettoniche di circa € 10.000,00 (euro diecimila/00). L’unità immobiliare è di classe energetica E (vedasi APE).
[+]