Architetto libero professionista, esperto in valutazioni immobiliari.
Del 2006 la Convenzione stipulata con Intesa Mediocredito S.p.A., oggi fusa per incorporazione in Intesa Sanpaolo S.p.A., per la redazione di Rapporti di Valutazione Immobiliare, alla quale hanno fatto seguito le Modifiche alla Convenzione del 2012 e del 2015.
Del 2020, invece, la "Convenzione per la fornitura di servizi tecnico-estimativi" sottoscritta con Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A.
La continua crescita sia dal punto di vista formativo, che dell’attività di valutatore immobiliare, ha permesso il confronto con le più diverse tipologie edilizie, maturando una buona esperienza nella valutazione di opifici industriali e complessi residenziali, esistenti ed in costruzione, cave e palazzi d’epoca.
Non ultima, la certificazione di Valutatore immobiliare N. IMQ-VI-1506005 del 22/05/2015, Profilo professionale avanzato, attestante i requisiti richiesti dalla Norma UNI 11558/2014 Valutatori Immobiliari - requisiti di conoscenza, abilità e competenza.
2006 (19 anni di esperienza)
Laurea in Architettura nel 2001 a Politecnico di Milano
Ripartito per destinazione immobile | |
Residenziale | 8.915.000,00 Euro |
Commerciale | 71.132.000,00 Euro |
Mista | 70.786.000,00 Euro |
Turistico ricettiva | 424.592.000,00 Euro |
Industriale | 231.469.000,00 Euro |
Totale | 806.894.000,00 Euro |
Ogni valutatore immobiliare è indipendente e autonomo da STIMATRIXCity®.
Le informazioni presenti in questa scheda sono responsabilità esclusiva del Valutatore, STIMATRIXCity® applica un semplice controllo formale.
Il sottoscritto Simona VAZZOLER, ai sensi della L. 675/96 (tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali) e dell'art.13 del D. Lgs del 30 Giugno 2003 n. 196, AUTORIZZA al trattamento dei dati contenuti nel presente documento per consentire un'adeguata valutazione della mia candidatura per l'affidamento di incarichi di valutazione immobiliare (Perizie).
I dati e le dichiarazioni sono rese ai sensi dell’articolo 47 - Dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà - del DPR n.445/2000